SHABBY CHIC…

Tabella dei Contenuti

In molto amano lo stile shabby chic, romantico ed elegante allo stesso tempo…consumato ma non sciatto…
Nato negli Stati Uniti, questo stile tende a far risaltare la venatura del legno ottenuta attraverso processi che, per così dire, invecchiano l’essenza.

shabby_chic
Spesso questo tipo di stile d’arredamento si trova in grandi case di campagna dove si cerca di trovare un connubio tra il romanticismo e il volutamente rovinato. Si cerca così di ottenere l’effetto recuperando vecchi mobili, dipingendoli di colori tenui,con l’utilizzo di tessuti di cotone e lino con stampe floreali.

shabby_chic (4) shabby_chic (3) shabby_chic (2) shabby_chic (1)

Credits foto

 

Facebook
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp

36 risposte

  1. che bello! comincio ad apprezzare un sacco questo tipo di arredamento e fantasticando sulla mia (spero presto) futura casa penso spesso che la vorrei così!

  2. Sto imparando ad apprezzare sempre di più questo stile ma troppo shabby non mi piace, così come troppo sfacciatamente romantico (a volte certe ambientazioni mi sembrano così fredde con tutto quel bianco glaciale)…ma le foto 1,2 e lo specchio mi piacciono da impazzire!

  3. Questo stile mi piace moltissimo, ma solo in una seconda casa, una casa di villeggiatura, preferibilmente di campagna. Amo i colori chiari, il bianco ed il beige abbinati al legno naturale e alla pietra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Design blogger

Rosa Strano

Architetto progettista con la passione per l’outdoor

Gli argomenti del blog

Articoli più letti

Lampade di design iconiche: le 10 che hanno fatto la storia

Cucina in muratura da esterno: 6 consigli per realizzarla

La posa del pavimento: meglio dritta o diagonale?