In questo post ti svelerò qualche dritta per rendere più attraente la tua struttura ricettiva. Infatti con poche mosse e con un budget basso riuscirai ad arredare la tua casa vacanze o il tuo b&b per farlo splendere tra le innumerevoli offerte del web.

Con semplici accorgimenti è possibile rendere la tua casa più grande, luminosa ed accogliente. Ricorda che i tuoi ospiti desiderano soggiornare in case accoglienti come se fossero a casa loro, è questo il motivo per cui non va personalizzata troppo e non deve essere troppo disadorna, la via di mezzo è sempre la soluzione migliore.

In poche parole, trasforma la tua piccola struttura ricettiva nella casa in cui tutti vorrebbero vivere seguendo queste poche regole di interior design economiche.
Ecco qualche consiglio dalla guida GRATUITA “Come far decollare la tua struttura ricettiva”. Per riceverla iscriviti alla NEWSLETTER.

Renderla unica
Arreda la tua struttura ricettiva in modo curato, preparala nel modo migliore possibile. L’arredamento è la prima cosa che gli ospiti osservano, su questo si basa la loro prima impressione.
Scegli uno stile unico per tutta la struttura che renda unica e riconoscibile la tua attività.
Abbina i colori e dai la giusta proporzione tra colori caldi e colori freddi.
Pulisci e riordina sempre tutti gli spazi a disposizione dei tuoi ospiti. Assicurati che tutto sia funzionante.

Decorarla con il design
Decorare la tua piccola struttura ricettiva con un pezzo di design o un trend di arredo è sempre un’ottima mossa. I vostri ospiti lo noteranno ed è inevitabile che loro facciano una foto da postare sui social, ed è questa una delle più semplici azioni di marketing: il passaparola.

Lasciare un buon ricordo al tuo ospite
L’ospitalità al pari di una casa accogliente è importante quando si gestisce una piccola struttura ricettiva, che sia una casa vacanza o un B&B poco importa. L’ospite va curato e coccolato, devi saper soddisfare ogni suo bisogno, anche non richiesto. Far trovare dei fiori freschi, una casa pulita e profumata o un set da bagno sarà di certo apprezzato.
L’arredamento per b&b e strutture ricettive di diverso tipo dovrebbe essere il più possibile comodo e funzionale, ma deve anche accogliere, magari con un design personalizzato che rispecchi chi gestisce la struttura. Così si può creare un vero legame coi propri visitatori 🙂
Sono proprio d’accordo con te Giada.