Lo stile mediterraneo ci fa venire in mente viaggi e momenti rilassanti. Portare un pezzo di Mediterraneo in casa nostra è come ripercorrere quelle giornate spensierate in spiaggia o gli apertivi al tramonto.
Lo stile mediterraneo è associato spesso alla naturalezza e all’eleganza, rievoca la calma e la serenità del mare in estate, utilizzando tutti suoi colori. Ricorda le atmosfere dei paesi baciati dal sole in riva al mare.

Gli arredi sono caratterizzati da linee semplici e da materiali naturali. La regola fondamentale per arredare in stile mediterraneo è di non appesantire con colori o complementi d’arredo gli ambienti.
Lo stile mediterraneo non è mai pesante o troppo elaborato. La sua caratteristica è che ogni decorazione ed ogni colore sia rilassante ed accogliente, proprio come i luoghi bagnati dal Mar Mediterraneo.
I materiali
I materiali usati più frequentemente in questo stile sono quelli naturali come il legno, la pietra e la ceramica.
Il legno viene spesso usato non solo per gli arredi ma anche per le travi a soffitto e le porte. Quanto riguarda i tessuti il cotone e il lino sono quelli che vengono usati per la maggiore. La pietra naturale possiamo trovarla come rivestimento delle facciate al posto dell’intonaco grezzo.
La ceramica
La ceramica è il materiale più iconico di questo stile. Gli stili sono diversi ma l’eleganza è l’essere unica, accomuna le varie lavorazioni di questo materiale. In Italia la ceramica viene dipinta a mano, invece in Portogallo o in Nord Africa viene smaltata. Le decorazioni in maiolica sono usati come paraschizzi in cucina o come rivestimento per il bagno, soprattutto nella doccia.

Outdoor in stile mediterraneo
Anche gli esterni possono rievocare lo stile Mediterraneo. Il balcone o il terrazzo sono spazi che ben si prestano alle ambientazioni mediterranee. È facile ricreare un balcone o un terrazzo rilassante ed accogliente con un salotto in vimini ed un tavolo basso sempre nei colori della natura.
Illuminazione
È prerogativa delle case nelle zone mediterranee l’essere molto luminose e soleggiate. È quindi consigliabile che la zona giorno trovi posto nella zona naturalmente più illuminata della casa.
Per lo stesso motivo le tende devono far passare la luce naturale è per questo che i tessuti sono leggeri e di colore chiaro. Per esaltare la luminosità degli ambienti i colori ricorrenti per tinteggiare le pareti sono il bianco, il beige e il giallo chiaro.

I colori dello stile mediterraneo
Quanto riguarda i colori che caratterizzano lo stile mediterraneo dobbiamo fare una distinzione tra le zone a nord del Mar Mediterraneo e quelle a Sud. Nella zona a Nord, Italia compresa, i colori che caratterizzano questo stile sono colori freddi, i colori tipici del mare, come il blu e le sue sfumature. Diverso è invece per le zone a Sud, caratterizzate da colori più vicini alla terra, colori che vanno dall’arancione al beige, i colori del legno e della sabbia.

Qui trovi delle idee per una casa dai colori naturali
Tutte e due le zone sono accomunate dell’uso del colore bianco e dell’azzurro. La scelta del bianco è dettata prima di tutto dalla necessità di proteggere i muri esterni dalla calura del sole battente. Questi due colori trasmettono pace e tranquillità.
Se l’argomento ti interessa e vuoi sapere altro colori da utilizzare per arredare in stile mediterraneo, se vuoi farmi sapere cosa ne pensi di questo articolo scrivimi.