Da sempre l’arte contemporanea si è prestata per dare maggiore enfasi al design di interni: sempre più spesso durante le ristrutturazioni vengono usati quadri di arte contemporanea per dare carattere e gradevolezza estetica ad un ambiente che può risultare anonimo.
Arredare casa in modo funzionale e renderla allo stesso tempo unica non è, quindi, impresa facile, ma non impossibile. Scegliere un’opera d’arte contemporanea, quale un oggetto o ancora più un quadro, per arredare casa equivale ad una storia d’amore. Ci sono quadri d’arte contemporanea che ti rapiscono per un motivo non preciso: il più delle volte ci coinvolgono emotivamente, sia con emozioni positive che negative.

Mi piace arredare con quadri d’arte ma non mi piace considerare questi “oggetti” come semplici complementi d’arredo. Un quadro rappresenta le emozioni dell’artista che l’ha creato: io lo considero un lusso. Un’opera d’arte aggiunge valore ad un interno, lo caratterizza con un elemento unico, esclusivo ed irripetibile. E’ tramite questo equilibrio che la progettazione architettonica si coniuga alla decorazione degli interni. E’ quindi un percorso parallelo quello tra arte ed arredamento con l’intento comune di dare nuova vita agli ambienti.
L’arte contemporanea di Nausica Art
I quadri di Nausica Di Giuseppe in arte Nausica Art si ispirano alle nostre vite, in costante evoluzione, rappresentano il movimento eterno dell’esistenza umana, la continua scoperta del proprio essere.
Nausica Di Giuseppe ama definire i suoi quadri così: “Le mie opere raffigurano il ciclo continuo di eventi e relazioni che sperimentiamo, di strade che prendiamo o lasciamo, di scelte che facciamo o evitiamo, di connessioni che costruiamo e distruggiamo, in una spirale di molteplici possibilità di divenire.”
L’arte di Nausica è astratta, l’interpretazione di essa è soggettiva così come il processo creativo che genera le sue opere. I colori e le tecniche usate sono frutto di costanti sperimentazioni.

“Dipingo d’impulso, per questo utilizzo principalmente colori acrilici, che asciugano
velocemente e mi permettono di osare colpi veloci, gocce e schizzi di vernice e creare
diversi strati di colore. Amo la casualità, la sorpresa”
È questa l’essenza dei quadri di Nausica Art.
I quadri di arte contemporanea di Nausica Art: Swing on the spiral
I quadri caratterizzati da un tema figurativo ricorrente, sono raggruppati nella serie “Swing on the spiral”, in cui le figure ruotano su se stesse nello spazio come delle spirali, si incontrano e si scontrano simulando una danza fatta di evoluzioni e rivoluzioni.
Swing on the spiral significa letteralmente “oscillare o dondolare sulla spirale”, è un concetto astratto che per Nausica Di Giuseppe raffigura il restare in equilibrio e in continuo movimento sulla spirale di avvenimenti della vita.
3 curiosità sui quadri di Nausica Art
I quadri di arte contemporanea di Nausica art sono accomunati da tre caratteristiche curiose:
- Non esiste maschile o femminile, le figure ci rappresentano con le nostre emozioni e le nostre storie.
- Nelle composizioni non compaiono mai linee rette o spigoli, ma solo linee curve, sinonimo di morbidezza. I quadri sono dipinti con ampi gesti curvi.
- Nelle opere di Nausica Art non c’è un unico verso di lettura, ma ogni opera può essere ruotata senza che cambi di significato, ma solo punto di vista.

Arredare con l’arte contemporanea
Ogni oggetto d’arte, dal quadro alla statua impersona una poetica che spinge alla narrazione, che trova negli ambienti vissuti il terreno giusto per potersi esprimere. Nel catturare la scena l’opera d’arte crea sempre nuove funzioni: lusso, unicità e tipicità. Scegliere un oggetto di arte contemporanea è affermazione di individualità. E sta proprio in questa individualità il segreto dell’arte per gli interni.
Cosa ne pensi dell’arte contemporanea usata per arricchire gli interni delle nostre case? fammelo sapere compilando il form che trovi sotto.