Da sempre sono stata affascinata dalle mansarde, vivere sui tetti e vedere la città dall’alto crea in me una sorta di piacevole malinconia. Benché io non abbia mai vissuto in una mansarda, la immagino innanzitutto piena di luce e molto accogliente: un luogo rilassante e intimo, dove poter godere della vista del cielo.

La luce è l’arredo principale di questo mio sogno, si sa che la luce naturale ci aiuta a vivere meglio, migliora l’umore e favorisce la nostra vitalità. Inoltre la luce che entra dall’alto illumina meglio gli ambienti, rendendoli visivamente più ampi di quelli che magari sono.

Durante la notte, l’atmosfera diventa romantica guardando le stelle comodamente sdraiati sul letto o sul divano, illuminati solo dal chiarore della luna.
E se tutta questa luce ci da fastidio è sempre possibile oscurare o regolare l’intensità della luce. Io non avrei dubbi: sceglierei una delle tante soluzioni Velux in commercio sullo shop online. Qui è possibile trovare tende e tapparelle per l’oscuramento, la regolazione della luce e la protezione dal calore.

Insomma vivere in una mansarda ha un fascino tutto suo e la maggior parte di questo charme è dato dalla luce che penetra dalle sue finestre.
La mansarda suscita sempre un grande fascino, per la varietà dei volumi e della luce entrante da lucernari e abbaini.