Secondo Pantone: il Classic Blue 19-4052 è il colore dell’anno, da mesi ormai non si fa altro che parlare di questa rassicurante nuance.

Ho deciso proprio di parlare del colore del 2020 durante la settimana del celebre festival canoro di Sanremo, per rendere omaggio alla famosissima canzone di Modugno. Il Classic Blue è da sempre presente sia nella moda così come nell’arredo.

L’executive director del Color Institute definisce il Classic Blue come:
“profondo, inalterabile, duraturo. Ci fa pensare al vasto ed infinito cielo notturno, incoraggiandoci a guardare oltre l’ovvietà ed espandere i nostri pensieri; ci sfida a vedere oltre la superficie delle cose ed espandere le nostre prospettive”.
Ebbene, a questo punto è importante capire come abbinarlo e farlo entrare nelle nostre case in modo da renderlo meno da rivista ed un po’ più nostro.
Come arredare casa con il Classic Blue

PIl colore Classic Blue è perfetto sulle pareti, per dare un effetto sofisticato all’ambiente. Abbinato al bianco risulterà più intenso ed accogliente. L’effetto potrà sembrare quello dello stile marinaro se non sapientemente dosato, quindi attenzione alle giuste sfumature di blu.

Il modo più semplice di accogliere il Classic Blue in casa nostra è arredare con i tessili in questa nuance. Runner, tende, e cuscini renderanno più attuale l’ambiente living, lenzuola e plaid rinfrescheranno le camere da letto.

Un altro uso che possiamo trovare in casa è come rivestimento per poltrone e divani, spesso in velluto.
Il velluto è il materiale perfetto per enfatizzare la profondità di questo colore.
Che dire… mi piace proprio questo colore. Il Classic Blue dona calore e rende più accogliente la dimensione domestica. Tu cosa ne pensi?