Arredare un terrazzo è un’attività che richiede attenzione ai dettagli e una buona dose di creatività. Se però se si desidera utilizzare per il terrazzo lo stesso stile utilizzato in casa, la sfida diventa ancora più grande.
In questo articolo, elencherò alcuni suggerimenti su come arredare un terrazzo e fare in modo che il design e lo stile si estenda anche al giardino o al patio.
Scegliere un tema o uno stile di design coerente
Il primo passo per arredare un terrazzo e fare in modo che il design sia un continuo dei tuoi spazi interni è scegliere un tema o uno stile di design coerente. Utilizzare gli stessi colori, forme e materiali utilizzati all’interno della casa è un ottimo modo per creare continuità tra gli spazi interni ed esterni. Ad esempio, se il tuo salotto ha uno stile minimalista con tonalità neutre, potresti optare per un patio con arredi dal design pulito e minimalista e colori neutri. Creare una zona esterna accogliente e funzionale diventerà così uno dei motivi che ti spingerà a sfruttare il terrazzo per tutti i mesi della bella stagione.

Creare un’area relax
Generalmente il terrazzo è un’area in cui ci si rilassa e si trascorre del tempo con amici e familiari, proprio come il salotto interno. Creare un’area relax con un divano comodo, poltrone accoglienti e un tavolino per appoggiare le bevande è fondamentale. Assicurati di posizionare il tutto in un’area ombreggiata per godere appieno della zona all’aperto. Il segreto è quello di ricreare un soggiorno all’aperto, con le stesse funzioni di quello tradizionale ma più adatto alla stagione calda.
Aggiungere tessuti e decorazioni
Gli accessori sono un modo fantastico per fare in modo che il design si estenda anche all’esterno. Aggiungi cuscini, tappeti e coperte che richiamino i colori e lo stile del salotto interno. Potresti anche appendere le stesse tende o aggiungere delle candele o dei fiori che richiamino i colori della casa.

Illuminazione per l’atmosfera notturna
Per fare in modo che il tuo design si estenda anche all’esterno anche durante la notte, curare l’illuminazione è essenziale. Aggiungi luci soffuse e romantiche come le lanterne o le stringhe di luci per creare un’atmosfera accogliente e intima. Assicurati di posizionare le luci in modo strategico per illuminare le zone d’ombra e creare un effetto suggestivo. La scelta delle luci più adatte agli ambienti esterni è vasta e non sempre facile, a tal proposito ho scritto un articolo: Illuminare un terrazzo.
In conclusione, arredare un terrazzo con lo stile della tua casa richiede un’attenzione maggiore ai dettagli e una buona dose di creatività. Non è necessario specchiare i due ambienti interno –esterno, ma invece l’uno deve richiamare l’altro con oggetti, decorazioni e funzioni complementari.
